Sviluppare soluzioni sostenibili per la viticoltura attraverso l'innovazione multi-attore mirata alla selezione per la gestione integrata dei parassiti
Promuovere la viticoltura sostenibile in un mondo in cambiamento con varietà resistenti alle malattie
Finanziato dall'Unione Europea (GrapeBreed4IPM, numero di sovvenzione 101.132.223). Le opinioni e i pareri espressi sono tuttavia esclusivamente quelli dell'autore o degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o dell'Agenzia esecutiva per la ricerca europea (REA). Né l'Unione Europea né l'autorità concedente possono essere ritenute responsabili. Questo progetto è stato finanziato dalla Segreteria di Stato svizzera per l'educazione, la ricerca e l'innovazione (SERI) Nr 24.00152.
This is the heading
Ultime notizie

Parte GrapeBreed4IPM, un progetto europeo composto da 19 partner e 2 partner associati.
GrapeBreed4IPM dispone di un budget di 5.000.000€ ricevuto dalla Commissione europea nell’ambito del programma di finanziamento Horizon Europe. Inoltre, un partner associato svizzero ha ricevuto 600.000 euro dal governo svizzero. Il progetto conta 21 partner e partner associati provenienti da Francia, Germania, Italia, Spagna, Austria, Svizzera e Serbia. 25 aprile

GrapeBreed4IPM ha messo in valore le Nuove Tecniche Genetiche (NGT) al 45° Congresso OIV
Il progetto europeo GrapeBreed4IPM è stato presente al 45° Congresso Mondiale della Vite e del Vino tenutosi a Digione, che si propone di mostrare il futuro dell’industria vitivinicola di fronte alle sfide attuali.Nell’ambito di questo congresso, GrapeBreed4IPM ha organizzato la tavola rotonda “NGT per la viticoltura – opportunità o rischio,