Sviluppare soluzioni sostenibili per la viticoltura attraverso l'innovazione multi-attore mirata alla selezione per la gestione integrata dei parassiti

Promuovere la viticoltura sostenibile in un mondo in cambiamento con varietà resistenti alle malattie

Finanziato dall'Unione Europea (GrapeBreed4IPM, numero di sovvenzione 101.132.223). Le opinioni e i pareri espressi sono tuttavia esclusivamente quelli dell'autore o degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o dell'Agenzia esecutiva per la ricerca europea (REA). Né l'Unione Europea né l'autorità concedente possono essere ritenute responsabili. Questo progetto è stato finanziato dalla Segreteria di Stato svizzera per l'educazione, la ricerca e l'innovazione (SERI) Nr 24.00152.

partner
0
partner associati
0
paesi coinvolti
0
Periodo di esecuzione
0 anni

This is the heading

Ultime notizie

GrapeBreed4IPM presentato alla Conferenza EUAWE 2025: «Verso una Viticoltura Sostenibile: Una Visione Esperta su IPM, VRD/PIWI e Innovazione Genetica»

La presentazione intitolata «Verso una Viticoltura Sostenibile: Una Visione Esperta su IPM, VRD/PIWI e Innovazione Genetica» si è tenuta alla Conferenza EUAWE 2025, dal 14 al 17 maggio 2025, a cura di Katharina Kleiner, ricercatrice associata e co-responsabile del Work Package 1 (WP1) del progetto GrapeBreed4IPM finanziato dal programma Horizon

Per saperne di più »

GrapeBreed4IPM al 46° Congresso OIV: Guidare la viticoltura sostenibile attraverso l’innovazione e la collaborazione

Nell’ambito del 46° Congresso OIV a Chisinau, in Moldavia, il progetto GrapeBreed4IPM, finanziato da Horizon Europe e intitolato “Developing sustainable solutions for viticulture through multi-actor innovation oriented breeding for integrated pest management” (Sviluppo di soluzioni sostenibili per la viticoltura attraverso l’innovazione orientata all’allevamento per la gestione integrata dei parassiti), è

Per saperne di più »
Torna in alto